Donazioni

L’attività benefica si inserisce nelle finalità istituzionali della Fondazione.
La Fondazione sostiene annualmente iniziative di grandi e piccole associazioni ed enti no-profit, laici o religiosi che abbiano finalità umanitarie, culturali e di ricerca scientifica, con una erogazione globale di circa 160.000 euro.

2020-2021

A sostegno della ricerca scientifica e della lotta contro il cancro, la Fondazione Achille e Giulia Boroli ha devoluto contributi importanti all’AIRC, istituendo nel 2002 una borsa di studio triennale dedicata a Giulia Boroli, e annualmente all’Istituto per la Cura dei Tumori di Milano per progetti speciali. 

Liceo classico Carlo Alberto - Novara 2005-2015-2016

2005 La Fondazione ha erogato l’importo necessario alla realizzazione di una nuova biblioteca presso la sede del liceo classico “Carlo Alberto” di Novara, che è stata intitolata a Giulia Boroli. Hanno così trovato adeguata collocazione 400 volumi pregevoli appartenenti al fondo antico della biblioteca già del Regio Collegio dei Gesuiti e del Regio Liceo Ginnasio.
2015 Contributo di 5.000 euro per la ristrutturazione dell’Aula di Scienze.
2016 La Fondazione ha erogato un altro contributo di 5.000 euro per proseguire e completare la ristrutturazione dell’Aula di Scienze. 

Saio di San Francesco 2006-2007

Nel 2006 la Fondazione ha erogato alla Provincia Toscana dei Frati Minori un contributo per la realizzazione della nuova Teca ad alta tecnologia, a cura dell’arch. Nunzio Rimmaudo, e destinata a contenere la reliquia del saio di San Francesco conservata nel Santuario della Verna (Arezzo).
La Teca è stata corredata nel 2007 da una importante cornice fusa in bronzo dallo scultore Claudio Vicoli.